Reattore nucleare russo-cinese sulla Luna fra 10 anni: il futuro che è sempre esistito

1 di 4
Reattore nucleare russo-cinese sulla Luna fra 10 anni: il futuro che è sempre esistito
L'aggettivo "nucleare" richiama...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

L'aggettivo "nucleare" richiama sempre l'attenzione, figuriamoci poi se un reattore nucleare viene annunciato sulla Luna dalla Russia che si avvarrà anche della collaborazione della Cina. Annuncio che arriva pochi giorni dopo i timori che la stessa Russia stia sviluppando un'arma nucleare per lo spazio, per distruggere i satelliti di eventuali rivali.

Notizia "venduta" e rilanciata un tanto al chilo, con terrificanti immagini di funghi nucleari lassù sopra le nostre teste, e poi ben presto ridimensionata perché è chiaro che fare esplodere qualsiasi tipo di ordigno in orbita, bassa, media o alta che sia, sarebbe solo un suicidio visto che lo sciame dei rottami finirebbe per colpire indistintamente tutti i satelliti, compresi quelli dello stato "bombarolo". Cina e India hanno già fatto, in piccolo, infausti esperimenti che non saranno ripetuti e che prevedevano l'uso di missili antisatelliti.

Semmai l'energia nucleare sarà usata per alimentare satelliti o spazioplani che useranno mezzi da guerra elettronica per "spegnere" selettivamente questo o quel satellite. Armi spaziali, magari anche esse a energia nucleare, che quindi emettono onde radio che mandano in tilt gli apparati elettronici, sempre in attesa dei raggi laser che per essere efficaci necessitano appunto di molta energia se devono essere usati fuori da un set cinematografico.

1 di 4
Natisone, trovati i corpi delle 2 ragazze disperse Proseguono le ricerche per individuare Cristian Il testimone: «Erano a due metri dalla salvezza»
Il sindaco: «Una ragazza non sapeva nuotare». Dal divieto di balneazione alla "scarsa conoscenza" del fiume
Perché i tre ragazzi erano nel fiume? Il test in Accademia, la visita ai genitori e il ritorno del fidanzato
Mattarella: «Costituzione saggia e lungimirante» Meloni: «Torniamo alla prima idea di Europa»
Incentivi auto 2024, il portale per l'Ecobonus riparte domani: le tabelle, i requisiti e come prenotare i contributi