25 aprile, perché si festeggia e cosa è la Liberazione: il significato dell'anniversario

5 di 8
La Resistenza, cos'è e chi erano i...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La Resistenza, cos'è e chi erano i resistenti

Tra quanti scelsero di mettersi in gioco per resistere a tedeschi e fascisti e che diedero vita alla Resistenza ci furono uomini e donne molto diversi tra loro, per estrazione e formazione, con un passato di impegno contro la dittatura ma anche senza esperienza politica diretta. C'erano cattolici, democratici cristiani, comunisti, repubblicani, socialisti, laici, monarchici, liberali e militari. C'erano antifascisti già attivi nel ventennio, tornati dalle galere o dall’esilio; c'erano militanti antifascisti che scelsero di opporsi al regime dopo lo scoppio della guerra; ufficiali e soldati lasciati in balìa di se stessi e impossibilitati a tornare alle loro case; c'erano infine giovani che rifiutarono di rispondere alla chiamata alle armi del nuovo stato fascista, la Repubblica sociale italiana (Rsi). I resistenti, dunque non furono solo i partigiani, i guerriglieri armati opposti alle brigate fasciste, ma anche, appunto, i militari che rifiutarono di arruolarsi e, come ha ricordato Sergio Mattarella, «le donne e gli uomini che, per le ragioni più diverse, rischiarono la vita per nascondere un ebreo, per aiutare un militare alleato o sostenere chi combatteva in montagna o nelle città».

5 di 8
Natisone, trovati i corpi delle 2 ragazze disperse Proseguono le ricerche per individuare Cristian Il testimone: «Erano a due metri dalla salvezza»
Il sindaco: «Una ragazza non sapeva nuotare». Dal divieto di balneazione alla "scarsa conoscenza" del fiume
Perché i tre ragazzi erano nel fiume? Il test in Accademia, la visita ai genitori e il ritorno del fidanzato
Mattarella: «Costituzione saggia e lungimirante» Meloni: «Torniamo alla prima idea di Europa»
Incentivi auto 2024, il portale per l'Ecobonus riparte domani: le tabelle, i requisiti e come prenotare i contributi