Due ragazze romane perdono il sentiero per la nebbia: salvate sulla cima del monte Velino

Ragazze romane salvate sulla cima del monte Velino: Soccorso Alpino, Vigili del Fuoco e Guardia di Finanza intervenuti
Due ragazze romane sono state salvate in Abruzzo sulla cima del monte Velino grazie all'intervento tempestivo del Soccorso Alpino, dei Vigili del Fuoco e della Guardia di...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Due ragazze romane sono state salvate in Abruzzo sulla cima del monte Velino grazie all'intervento tempestivo del Soccorso Alpino, dei Vigili del Fuoco e della Guardia di Finanza. L'episodio si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri. Le due escursioniste hanno contattato il Numero Unico per le Emergenze 112 (NUE) per chiedere aiuto, poiché non riuscivano a trovare il sentiero di discesa a causa della limitata visibilità provocata dalla nebbia.

Il tecnico della centrale operativa del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo ha coordinato le operazioni insieme ai Vigili del Fuoco, i quali hanno elitrasportato in quota i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, insieme al Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (SAGF). Le ragazze sono state individuate, assistite e condotte in sicurezza verso una zona meno impervia. Successivamente, l'elicottero è tornato per caricare le escursioniste e i soccorritori e riportarli a valle.

A questo intervento si aggiunge quello effettuato nella notte tra sabato e domenica, nella stessa zona, per recuperare una comitiva composta da due americani e due italiani che, attardandosi in quota, non sono riusciti a fare rientro autonomamente alle auto al sopraggiungere del buio. Gli escursionisti sono stati raggiunti a piedi dai tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo e riaccompagnati a valle a notte fonda.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero